Permesso per passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a:

  • privati cittadini, aziende, enti o associazioni proprietari di immobili.
San Michele all'Adige

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Il passo carrabile indica la zona per l’accesso dei veicoli alle proprietà private da una strada pubblica, in corrispondenza della quale vige il divieto di sosta (compreso quello del veicolo del titolare del passo carrabile).

Come fare

La richiesta può essere fatta on line attraverso il sito del Comune o presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento con il servizio disponibile sul sito comunale. Bisogna fornire indirizzo, dati catastali e foto recenti dei luoghi. Dopo l'approvazione della domanda, bisognerà acquistare autonomamente la segnaletica da apporre in corrispondenza del passo carrabile.

La richiesta può essere fatta dal proprietario, da un comproprietario in possesso di delega degli altri comproprietari, dall'amministratore di un condominio a seguito di delega dell'assemblea condominiale, oppure da un altro soggetto fornito di delega del proprietario.

Il passo carrabile può essere permanente - e in questo caso la sua durata è di 29 anni - oppure temporaneo - e in questo caso la durata della concessione deve essere indicata al momento della richiesta.

Se la richiesta prevede un intervento sulla pavimentazione stradale (ad esempio uno scivolo per l'accesso dei veicoli) sarà necessario inviare una Richiesta di permesso occupazione suolo pubblico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

In caso di richiesta inoltrata dal legale rappresentante o da un delegato di un'impresa:

  • visura del legale rappresentante

In caso di richiesta inoltrata da un delegato:

  • delega del beneficiario del servizio
  • documento d'identità del beneficiario del servizio

In caso di richiesta inoltrata dal comproprietario di un immobile:

  • documento d'identità degli altri comproprietari

In caso di richiesta inoltrata dall'amministratore di condominio:

  • mandato dell'assemblea condominiale

Per inoltrare la richiesta di attivazione e quella di regolarizzazione servono:

  • atto di proprietà dell'immobile (non obbligatorio);
  • relazione tecnica con planimetria della sede stradale e stato dei luoghi circostanti;

In caso di voltura occorrono:

  • atto di proprietà dell'immobile;
  • numero del passo carrabile;

In caso di rinnovo occorrono:

  • foto recenti del passo carrabile;
  • numero del passo carrabile

Cosa si ottiene

Permesso per passo carrabile

Il permesso per passo carrabile concesso dal Comune è un'autorizzazione che permette l'accesso veicolare da una strada pubblica a un'area privata, attraversando il marciapiede. Questo tipo di permesso è necessario per chiunque voglia creare o modificare un accesso carrabile alla propria proprietà, garantendo così la possibilità di entrare e uscire con veicoli senza violare le normative comunali.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
GRATUITO

Imposta di bollo
16,00 Euro

La marca da bollo (numero identificativo) va indicata in fase di presentazione della richiesta.

Imposta di bollo
16,00 Euro

La seconda marca da bollo va indicata al momento del rilascio del passo carrabile da parte del Comune.

Accedi al servizio

Accedi al servizio online

Oppure, prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Sede Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Sede Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

Via della Prepositura, 1 - 38098 San Michele all'Adige TN

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • lunedì: evasione pratiche
  • martedì: evasione pratiche
  • giovedì: evasione pratiche

PER UN APPUNTAMENTO accedere a https://www.comune.sanmichelealladige.tn.it/prenota_appuntamento#/  accedendo con SPID o CIE

o chiamando al numero di telefono 0461-650117 int. 2 dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30

Mer
9:00 -12:00 su appuntamento
Ven
9:00 -12:00 su appuntamento
Valido dal 15/09/2025

Ufficio comunale
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito