Descrizione
NUOVA MODALITA' DI CONTRIBUTO COMUNALE
Il Comune di San Michele all’Adige intende riconoscere un contributo direttamente alle famiglie, a parziale copertura dei costi di iscrizione dei propri figli a colonie estive presenti sul territorio regionale nel periodo giugno, luglio, agosto e settembre 2025.
Condizioni:
- Il contributo del Comune è assegnato a parziale copertura dei costi di iscrizione a carico delle famiglie per la partecipazione alle proposte di attività estive educative, ludico-ricreative e di socializzazione, che saranno realizzate sul territorio regionale nella forma di colonia estiva diurna con minimo 5 giorni alla settimana,
- Il contributo del Comune non è cumulabile con altre contribuzioni pubbliche o private (ad esempio buoni di servizio FSE, contributi di enti pubblici o privati, istituti bancari, bonus INPS, …).
- Le iniziative proposte dalla Comunità di Valle APPM – Spazio Giovani Estate 2025, per le quali vi è già un intervento finanziario del Comune, sono escluse da questo contributo.
Beneficiari:
- Nuclei famigliari residenti a San Michele all’Adige (per la residenza si fa riferimento ad almeno un genitore del minore) con figli di età compresa tra 3 e 14 anni (dalla scuola materna alla terza media).
- Nuclei familiari con almeno un genitore dipendente della Fondazione E. Mach (FEM) e frequentanti la colonia estiva diurna promossa dal Comune nei locali FEM, prescindendo dal requisito della residenza sul territorio comunale.
- I nuclei familiari dei dipendenti del Comune di San Michele all’Adige, prescindendo dal requisito della residenza sul territorio comunale.
Priorità:
Nel caso in cui le richieste di contributo superino gli stanziamenti previsti a bilancio le domande saranno soddisfatte nel rispetto delle seguenti priorità:
- Presenza di figli con handicap certificato;
- Genitori entrambi lavoratori;
- Ordine cronologico di presentazione della domanda, stabilito dal protocollo del Comune.
Contributo:
L’ammontare del contributo viene così determinato:
- per il primo figlio, il contributo coprirà il 38% del costo del servizio fruito, fino ad un massimo di € 110,00 settimanali e per un massimo di 6 settimane;
- dal secondo figlio e oltre il contributo coprirà il 43% del costo del servizio fruito, fino ad un massimo di € 130,00 settimanali e per un massimo di 6 settimane;
Il contributo previsto dal 2° figlio in poi si applica solamente nei casi in cui i figli frequentino i servizi di colonia estiva, anche presso soggetti diversi, nello stesso periodo. In caso di periodi coincidenti per primo figlio si intende quello di età anagrafica maggiore.
- per affiancamento degli assistenti educatori a favore dei fruitori con disabilità certificata fino ad un massimo di € 800,00 settimanali e per un massimo di 2 settimane ulteriori rispetto a quelle coperte dalla Comunità Rotaliana Koenigsberg.
Domanda di contributo:
La richiesta del contributo dovrà pervenire agli uffici comunali presentando apposita domanda, su modello predisposto dagli uffici comunali, allegando regolare documentazione di spesa comprovante la fruizione del servizio educativo estivo (attestazione di frequenza presso una colonia attivata nel rispetto dei protocolli e delle linee guida sui servizi estivi che saranno approvate dalle autorità competenti, e quota versata con modalità tracciabile).
Le domande dovranno pervenire dal 15 settembre 2025 al 03 ottobre 2025. Non verranno prese in considerazione le domande presentate prima o dopo tale intervallo.